Q&A
Di seguito alcune domande dei nostri clienti con le risposte del nostro HSE senior. Potrebbero essere utili!
- Il Documento da voi predisposto come da proposta inviata è in linea con le richieste dell AUSL? Si certamente, contiene tutti quelli che sono considerati elementi essenziali ovvero: mansionario, individuazione dei pericoli e valutazione di tutti i rischi così come previsto dal Dlgs 81
- Nel senso che in linea di principio con la sua stesura si ottempera totalmente a quanto richiesto? Si per quel che riguarda la prima valutazione, se poi necessario, si devono fare le valutazioni specifiche come ad esempio valutazione rumore, chimico, vibrazioni ovviamente in relazione al tipo di attività svolta
- Per ogni figura di lavoratore avrò l’elenco dei rischi a cui è sottoposto e le relative azioni correttive? Si certamente, il quadro finale è la parte che più riassume il risultato della valutazione
- In caso di incidenti assicurate assistenza tecnica ed eventualmente anche legale? Assicuriamo l'assistenza in caso di ispezione. Per quanto rigaurda la parte legale il DDL firma il DVR e di conseguenza se ne assume la piena responsabilità. Nel caso noi avessimo l'incaridco di RSPP esterno, la nostra responsabiltà sarà sempre limitata dal fatto che non avendo potere di spesa ne rispondiamo nella misura in cui abbiamo omesso di segnaalre eventuali criticità.