Nuovo manuale INAIL sul primo soccorso nei luoghi di lavoro

E’ disponibile sul sito istituzionale dell’INAIL un nuovo manuale gratuito dedicato al primo soccorso nei luoghi di lavoro. Il documento, realizzato da un team di ricercatori del DIMEILA (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale di INAIL) contiene tutte le indicazioni pratiche e organizzative per affrontare le emergenze nei luoghi di lavoro e limitare le conseguenze più importanti degli infortuni, sulla base del quadro normativo italiano e delle più recenti linee guida internazionali.

Come prescrive il D.Lgs. 81/2008, in caso di emergenza all’interno di un’azienda, la macchina del primo soccorso deve risultare efficace e attivarsi immediatamente; in attesa dell’arrivo del soccorso avanzato, queste manovre sono fondamentali per permettere la sopravvivenza dell’infortunato. Non basta semplicemente nominare e formare gli addetti al primo soccorso e redigere il piano di emergenza, ma è molto importante anche sapere quali comportamenti adottare, chi allertare e come soccorrere le persone infortunate o colte da malore. 

Il nuovo manuale realizzato dall’INAIL (con illustrazioni dettagliate per favorire la comprensione) si configura come uno strumento didattico di facile consultazione a supporto della formazione degli addetti al primo soccorso ed è strutturato in due sezioni: una prima parte contenente le informazioni per l’organizzazione di un efficace sistema di primo soccorso aziendale, ed una seconda parte più specifica ed operativa, in cui vengono illustrate, anche attraverso l’uso di disegni esplicativi, le manovre di primo soccorso e le nozioni utili per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e dei presidi per l’immobilizzazione del traumatizzato.

 Per scaricare il manuale clcca qui