Applicativo CIVA

Continua l'informatizzazione della pubblica amministrazione prevista dal codice digitale: l'Inail con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019, informa che, dal 27 maggio 2019, sarà disponibile un nuovo applicativo telematico "CIVA" per la gestione dei servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi.

 Le attività che dovranno essere obbligatoriamente richieste tramite questo servizio on-line messo a disposizione da Inail sono:

  • la denuncia di impianti di messa a terra;
  • la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
  • la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
  • il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
  • le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
  • la messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
  • la messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
  • l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
  • le prime verifiche periodiche.

Si invitano gli utenti a verificare la correttezza dell’indirizzo Pec dedicato, e a curarne il costante aggiornamento, in quanto indispensabile per le comunicazioni che l’applicativo invia e riceve al/dal richiedente.

Con la messa in esercizio di CIVA, il pagamento delle prestazioni di certificazione e verifica va effettuato attraverso i diversi canali messi a disposizione da “pagoPA” (es. carta di credito, home banking, PayPal, etc).